Dal 3 ottobre arriva in libreria il romanzo pubblicato dalla casa editrice Keller Editore "L’amore al tempo dei cambiamenti climatici" (Láska v době globálních klimatických změn) dello scrittore ceco Josef Pánek. Questo libro intelligente e magmatico, vincitore del prestigioso premio letterario ceco "Magnesia Litera" per la prosa nel 2018, è stato tradotto da Letizia Kostner.
Inoltre vi segnaliamo che il 3 ottobre alle ore 11, il nostro caro amico Francesco Cataluccio recensirà questo libro di Josef Pánek nella sua rubrica settimanale SABATO LIBRI di Radio Popolare (che potrete ascoltare comodamente in streaming sul sito della Radio.
L’amore al tempo dei cambiamenti climatici racconta una storia del villaggio globale che chiamiamo Terra, l’illogicità del razzismo, le vie imprevedibili del cuore e di come tutti abbiamo paura dei cambiamenti senza renderci conto che attorno a noi si sta verificando il più grande cambiamento di sempre. Tomáš viaggia per partecipare a una conferenza che si svolge a Bangalore. È un uomo che fatica a ritrovarsi dopo il divorzio, uno scienziato costretto dal frenetico mondo globalizzato a imparare a lavorare con gli altri e a sopprimere la propria individualità per il bene delle sue ricerche. Un incontro più o meno casuale con un’attraente partecipante indiana alla conferenza gli apre una notte di intensa passione e conversazioni…
Fonte: Keller Editore
Vorremmo ringraziarvi per averci seguito e mostrato il vostro interesse per la cultura ceca in questo non facile 2020...
Vi presentiamo un nuovo progetto globale chiamato “Global.czech” – www.czech.global.
Abbiamo il piacere di informarvi che l'Associazione culturale Viafarini organizzerà di nuovo il progetto “VIR Viafari...